sabato 27 novembre 2010

Cosa significa illustrare un testo?


Illustrare un testo, dice il dizionario, significa "rendere più chiaro un testo". 
Questa parola viene dal latino "lustrare" che vuol dire chiarire.
Quindi l'illustrazione è un mezzo per farci comprendere meglio il testo tramite un'immagine.

Dove si trovano le illustrazioni?
Si trovano nei documentari, nei giornali e nelle riviste. Chiamiamo illustrazioni anche le tavole disegnate per la moda, la pubblicità, il cinema o il teatro. Ma soprattutto si trovano nei libri illustrati.
L'illustrazione è spesso nella pagina a fianco al testo, ma può anche fargli da sfondo o incorniciarlo.
E' sempre relativa alla storia che viene raccontata.

A cosa serve l'immagine nel libro illustrato?
L'illustrazione è narrativa, vale a dire che racconta una storia.
Segue il testo oppure lo comlpeta dandogli più informazioni.

Cappuccetto Rosso di Jean Claverie
Per esempio in questa Cappuccetto Rosso la storia non ci dice che il lupo spia l'arrivo di Cappuccetto Rosso, ma l'illustrazione ci mostra invece che l'aspettava!
Bisogna tenere in considerazione il fatto che l'illustrazione è sempre un'interpretazione estremamente personale dell'illustratore. Questo significa che ci mostra la storia come quest'ultimo la immagina e la interpreta.

Testo preso e modificato da: "Roba da Disegnatori".

Nessun commento:

Posta un commento